Attenzione ai falsi siti web JYSK

Di volta in volta, i truffatori utilizzano JYSK per indurre i clienti ad acquistare o a fornire informazioni confidenziali come le password.

Ad esempio, i truffatori creano siti web JYSK falsi che sembrano autentici presentando il logo JYSK, immagini di prodotti JYSK e/o una presentazione simile al sito web JYSK.

Facciamo tutto il possibile per proteggere i consumatori dalle frodi e prendiamo molto sul serio il problema dei siti web fraudolenti. È possibile adottare alcune misure preventive per identificare i siti web fraudolenti e garantire la propria sicurezza: 

1.Controlla l'URL: il sito web ufficiale di JYSK è www.JYSK.ch. Tutti i nomi di dominio sono elencati qui: siti web JYSK (ad esempio, JYSK.dk, JYSK.de ecc.). Fai attenzione se l'indirizzo web contiene errori di ortografia, caratteri aggiuntivi o altro.
 

2.Controlla con attenzione il contenuto del sito web:

  • Verifica che non ci siano incongruenze linguistiche che indichino una cattiva traduzione.
  • Verifica della presenza di immagini di scarsa qualità
  • Verifica se gli indirizzi del servizio clienti sono falsi o mancanti
  • Verifica se le condizioni generali di vendita sono false e se l'azienda non è chiaramente identificabile.
  • Verifica della presenza di prezzi incoerenti o inusuali (ad esempio CHF "53.72")

Tutti questi elementi possono indicare che il sito web è fraudolento.

3.Scopri come contattarci
JYSK fornisce sempre informazioni di contatto chiare e accessibili, come un indirizzo postale, un numero di telefono o un indirizzo e-mail per il servizio clienti. 

4.Attenzione ai prezzi anormalmente bassi:
JYSK offre sempre offerte vantaggiose, ma attenzione ai prezzi irrealisticamente bassi dei prodotti JYSK. Se vedi prezzi che sembrano troppo belli per essere veri, è possibile che si tratti di un sito web truffaldino che cerca di fregarti.

5.Paga con carta di debito o di credito:
Quando si acquista un prodotto JYSK online, una carta di debito o di credito offre spesso una migliore protezione nel caso in cui si acquistino prodotti contraffatti o inesistenti.

La consapevolezza è fondamentale per riconoscere le potenziali minacce ed evitare di diventare vittime di frodi.
Se vedi un sito web potenzialmente fraudolento o una truffa che afferma di vendere prodotti JYSK, contatta il Servizio Clienti JYSK.

 

Se l'incidente si è verificato:

Ti consigliamo di:

  • Bloccare le carte di pagamento
  • Ignorare tutti i messaggi dei truffatori - Non rispondere!
  • Denunciare l'accaduto alla polizia per le indagini.
  • Contattare la tua banca per chiarire eventuali addebiti.

Reagite il più rapidamente possibile! In alcuni casi, la transazione può essere fermata in tempo.