Il periodo natalizio è tipicamente il momento perfetto per invitare familiari e amici a pranzo, cena o anche solo per un caffè (o un calice di vino). Questo Natale, fai sentire i tuoi ospiti ancora più accolti e stupiscili con una tavola impeccabile, perfetta per creare un’atmosfera hygge.
Bastano pochi accorgimenti per realizzare un allestimento elegante ma di forte impatto. Questi 6 consigli ti aiuteranno a creare una tavola magnifica e accogliente.
1. Runner da tavolo, tovaglia o tovagliettte natalizie?

Una tovaglia bianca è una scelta classica e senza tempo, che si abbina a qualsiasi decorazione. È anche una base neutra sulla quale puoi sperimentare con accessori come sottopiatti, runner da tavolo, tovaglioli e altri elementi decorativi di colori diversi.
Se preferisci mettere in risalto il tuo bellissimo tavolo da pranzo, puoi evitare del tutto la tovaglia e optare per un runner da tavola natalizio. Questa è una soluzione decorativa che aggiunge un tocco di eleganza e può essere utilizzata in vari modi: puoi posizionare diversi runner da tavolo sul tavolo o solo uno lungo la lunghezza del tavolo, oppure mescolarli in modo che si incrocino. Copri il centro con altre decorazioni, come un centrotavola o una collezione di candele e portacandele.
2. Scegli una palette di colori

Anche se il verde e il rosso sono i tradizionali colori natalizi, non limitarti a queste due tonalita: scegli tinte che ami e utilizza accessori per aggiungere un'atmosfera di festa. Opta per una palette di sfumature dello stesso colore, è molto più facile ottenere una tavola coesa e visivamente accativante.
3. Utilizza elementi naturali nella tua decorazione

Aggiungendo un tocco di natura alla tua tavola delle feste con rami di pino fresco o fiori secchi, tu e i tuoi ospiti potrete godere del loro delicato aroma e del loro aspetto ricercato.
Posiziona un piccolo rametto o fiore su ogni piatto, disponili in un vaso o crea piccoli gruppi di pigne sul tavolo da pranzo. È un modo semplice e a costo zero per aggiungere profumo d'invero e un tocco di verde.
4. Creare un centrotavola festivo

Un centrotavola è un insieme di candele o fiori di altezze diverse che funge da punto focale del tavolo da pranzo. Il centrotavola giusto può migliorare l'aspetto della tua tavola natalizia e contribuire a creare l'atmosfera ideale.
3 consligli per un centrotavola perfetto:
- Non temere di infrangere le regole: se ami un centrotavola alto, sentiti libero di posizionarlo a un'estremità del tavolo.
- Non esagerare con l'altezza: un centrotavola troppo alto potrebbe ostacolare la vista dei tuoi ospiti.
- Considera la forma del tavolo: un tavolo lungo può ospitare più centrotavola, mentre per i tavoli rotondi è preferibile uno solo, posto al centro.
5. Usa le luci per creare l'atmosfera perfetta

Tante luci più piccole creano un'atmosfera più intima rispetto a una lampada da soffitto, ma assicurati che i tuoi ospiti possano vedere bene cosa c'è nei loro piatti e non dimenticare di illuminare il tavolo del buffet o il bar.
Combina luce e decorazione in un unico oggetto, come ad esempio il nostro portacandele BIFROST.
6. Tovaglioli di carta o di stoffa?


I tovaglioli di stoffa aggiungono un tocco più ricercato alla tua tavola di Natale, rendendo l'occasione davvero speciale. Possono migliorare l'esperienza ed evocare bei ricordi di celebrazioni passate mentre li pieghi per i futuri incontri.
D'altra parte, i tovaglioli di carta sono pratici se prevedi di servire un piatto che lascia macchie difficili. Inoltre, sono disponibili in una ricca varietà di colori e design.
Sia che tu scelga tovaglioli di stoffa o di carta, puoi migliorare il loro aspetto piegandoli a forma di, ad esempio, albero di Natale o legandoli insieme con un nastro.
Segui questi consigli e creerai una tavola natalizia memorabile.
Buon Natale!




