Tu o il tuo partner russate? Il vostro sonno ne sta risentendo? Russare può essere davvero fastidioso, per fortuna, però, ci sono cuscini pensati proprio per ridurre questo problema.
In questo articolo trovi idee e consigli utili sui guanciali anti-russamento: come funzionano, perché possono aiutarti a russare meno e come scegliere quello giusto per te.
Il ruolo del cuscino
Quando dormi sulla schiena, la posizione tende a ostruire parzialmente le vie aeree, riducendo lo spazio disponibile nella tua gola. È proprio questa mancanza di spazio a causare il classico rumore del russare. Per evitarlo, dovresti provare a dormire di lato invece che sulla schiena.
Dormendo di lato, le vie respiratorie restano più libere. Abituarsi a questa posizione è la strategia più efficace per limitare il russare. Se sei abituato a dormire sulla schiena, ci vorrà un po’ di tempo per abituarti al lato, ma modificare l’ambiente del sonno per favorire questa posizione può fare la differenza. Proprio qui entra in gioco il ruolo del guanciale: può rendere più naturale e confortevole dormire di lato, aiutandoti così a russare meno.
Quale cuscino scegliere?
Il miglior cuscino per chi russa è quello che ti incoraggia a dormire di lato. Per questo, deve sostenere bene la testa quando sei sdraiato su un fianco. Ma qual è il guanciale giusto per dormire bene di lato senza svegliarsi doloranti?
- Un guanciale con almeno un’altezza media garantisce un buon supporto alla testa quando dormi di lato;
- Un guanciale rigido è l’ideale per dormire sul fianco perché l’imbottitura resta stabile e non si sposta facilmente. Se invece il materiale interno si concentra in un unico punto, rischi di tenere la testa in una posizione poco ergonomica e scomoda, con conseguente tensione al collo. Questo potrebbe portarti a dormire sulla schiena. Il memory foam, essendo compatto e sostenuto, offre il supporto giusto per mantenere la testa allineata con la colonna vertebrale e il collo.
- È importante scegliere un guanciale voluminoso che riempia lo spazio tra la testa e il materasso. Deve inoltre colmare lo spazio tra la spalla e il materasso, e quello tra la testa e il guanciale. Meglio optare per un modello spesso e ben imbottito.
Guanciali cervicali e in memory foam
Se sei infastidito dal russare tuo o del tuo partner, puoi prendere in considerazione anche un guanciale sagomato. I guanciali sagomati sono noti per la loro particolare struttura, che segue la forma del collo rendendoli particolarmente adatti a chi dorme di lato.
Alcuni modelli offrono un’altezza regolabile grazie a strati di imbottitura rimovibili, che puoi modellare a piacere. In questo modo puoi adattare facilmente l’altezza, rendendo il dormire di lato più comodo e preferibile rispetto a dormire sulla schiena.
Diversi tipi di guanciali antirussamento
Oltre ai cuscini speciali, esistono altri tipi di cuscini che supportano il sonno laterale e possono ridurre il russare. Anche i cuscini in fibra e in materiali naturali possono offrire imbottitura, supporto e fermezza simili a quelli speciali: l'importante è che il cuscino sia costruito correttamente.
Il cuscino migliore per chi russa potrebbe essere un cuscino con più camere. Queste camere sono le aree del cuscino che contengono l'imbottitura. La parte centrale contiene l'imbottitura più rigida, mentre le camere esterne sono imbottite con materiali più morbidi. Questa struttura aiuta a mantenere la testa e il collo in una posizione comoda quando si dorme su un fianco.
Scopri di più sulle camere a cuscino.
La pazienza paga
Quando provi a cambiare posizione durante il sonno, è importante avere pazienza. Ci vuole tempo per abituarsi a una nuova posizione e sentirsi a proprio agio. Probabilmente ci vorranno almeno 14 giorni per adattarti al nuovo guanciale.
Preparati al fatto che potresti essere tentato di riprendere il tuo vecchio e “sicuro” cuscino e tornare a dormire sulla schiena.
Ci sono molti guanciali tra cui scegliere, anche tra quelli con proprietà anti-russamento. Vuoi sapere tutto quello che c’è da sapere per scegliere il guanciale giusto? Dai un’occhiata alla nostra guida definitiva sui guanciali: troverai risposta a ogni tua domanda.