Persona che dorme su un fianco con trapunta e guanciale grigi

Cuscino perfetto: scegli altezza e misura giusta

Quando acquisti un nuovo guanciale, una delle decisioni più importanti riguarda l’altezza. L’altezza ideale dipende soprattutto dalla tua posizione di sonno e dalla rigidità del materasso. Sceglierla correttamente può fare la differenza tra svegliarti riposato… o con il collo rigido e dolorante.

In questo blog scoprirai perché l’altezza del guanciale è importante, come influisce sul tuo sonno e come scegliere quella giusta in base alla tua posizione preferita durante il sonno. 

    1. Altezze del cuscino: bassa, media, alta 

    Quando si parla di “misure” di un cuscino, in realtà ci si riferisce quasi sempre all’altezza, cioè la distanza tra il punto in cui il guanciale poggia sul materasso e quello in cui sostiene la testa. La maggior parte dei cuscini rientra in quattro categorie:

    L’altezza di un guanciale dipende sia dal tipo sia dalla quantità di imbottitura. Ad esempio, se dormi su un fianco, il cuscino deve essere abbastanza alto da mantenere testa e collo allineati con la colonna vertebrale. Un guanciale troppo basso o troppo alto rischia di inclinare il collo in modo innaturale, causando nel tempo fastidi o dolori.


    2. Perché l’altezza del cuscino è importante per il tuo sonno?

    L’altezza del cuscino non è solo una questione di comfort: influisce direttamente sul supporto che il tuo corpo riceve durante la notte. Un guanciale adatto alla tua posizione di sonno aiuta a mantenere collo e colonna vertebrale allineati, permettendo ai muscoli di rilassarsi e prevenendo accumuli di tensione.

    Regola d’oro: collo e colonna sempre allineati
    Il tuo cuscino deve sostenere testa e collo in modo che la colonna vertebrale resti nella sua naturale posizione dritta. Se il guanciale è troppo alto o troppo basso, la testa si inclinerà e potresti svegliarti con il collo dolorante. In questo caso, è il momento di sostituire il cuscino con uno più adatto al tuo corpo e al tuo stile di sonno.


    3. Come scegliere l’altezza giusta del cuscino

    Il modo migliore per scegliere l’altezza giusta del cuscino parte dalla tua posizione di sonno. Insieme al livello di rigidità del materasso, questo determina quanto spazio il guanciale deve occupare sotto testa e collo. Ecco come posizione di sonno e rigidità del materasso lavorano insieme:

    • Chi dorme su un fianco con materasso rigido
      Un materasso rigido non permette alla spalla di affondare molto, quindi lo spazio sotto la testa è maggiore.
      → Scegli un cuscino medio o alto per riempire correttamente lo spazio.
    • Chi dorme su un fianco con materasso morbido
      La spalla affonda di più su un materasso morbido, quindi lo spazio sotto la testa è più ridotto.
      → Scegli un guanciale medio per il giusto supporto.
    • Chi dorme sulla schiena
      Quando dormi sulla schiena, la testa non dovrebbe essere spinta in avanti. In generale, più il materasso è morbido, più il cuscino dovrebbe essere basso. Su materassi molto morbidi, il guanciale dovrebbe essere quasi piatto.
      → Scegli un cuscino basso o medio a seconda del tuo comfort.
    • Chi dorme a pancia in giù
      Questa posizione è meno ideale per l’allineamento della colonna. Di solito è meglio un cuscino molto basso, o addirittura niente.

    4. Considera l’imbottitura del tuo cuscino

    Il tipo di imbottitura del cuscino influisce anche sull’altezza, sulla sensazione al tatto e sulla sua versatilità:

    • Imbottitura in fibra
      Le fibre sintetiche danno una sensazione elastica e leggermente morbida. Alcuni cuscini in fibra permettono di regolare l’altezza aggiungendo o togliendo imbottitura, ideale se vuoi una vestibilità su misura.
    • Imbottitura naturale
      Le imbottiture in piuma, piumino, lana o seta sono facili da modellare, quindi puoi gonfiare o appiattire il cuscino per raggiungere l’altezza che preferisci. Questo è utile se cambi posizione frequentemente.
    • Imbottitura speciale
      I guanciali in memory foam o a strati di schiuma sono relativamente più rigidi e offrono un supporto più strutturato, particolarmente indicato per chi dorme su un fianco. Alcuni guanciali specialistici permettono di regolare l’altezza grazie a strati rimovibili, così puoi trovare la misura perfetta per te.

    5. In breve: scegli il guanciale con l’altezza che ti fa dormire meglio

    Quando scegli un nuovo guanciale, concentra la tua attenzione su tre fattori chiave:

    1. la tua posizione durante il sonno;
    2. la rigidità del materasso;
    3. l’imbottitura del cuscino.

    La combinazione giusta aiuta a mantenere collo e colonna vertebrale allineati, permettendoti di dormire più comodamente per tutta la notte.

    Da JYSK offriamo cuscini in diverse altezze, imbottiture e fasce di prezzo. Se non sei sicuro su quale scegliere, dai un’occhiata alla nostra guida definitiva alla scelta del cuscino o visita il tuo negozio JYSK più vicino: il nostro staff ti saprà consigliare e farà provare diversi guanciali di persona.

    Scopri di più

    Cuscini in memory foam: i preferiti del nostro buyer

    Cuscini in memory foam: i preferiti del nostro buyer

    Cuscini speciali: sostegno, comfort e sonni tranquilli

    Cuscini speciali: sostegno, comfort e sonni tranquilli

    Cosa sono le camere dei guanciali e come possono migliorare il tuo sonno?

    Cosa sono le camere dei guanciali e come possono migliorare il tuo sonno?

    Stop al russare: ecco i migliori guanciali per dormire sul fianco

    Stop al russare: ecco i migliori guanciali per dormire sul fianco